Ad oggi è la più grande mostra che è stata dedicata al mio lavoro.

Lo speciale di Tex intitolato "Patagonia", uscito qui in Italia nel 2009, è stato scelto nel 2015 per dare il via alle pubblicazioni di quel personaggio in Portogallo edite dalla Polvo Editora, che ha presentato la nuova collana nella 2ª mostra do Clube Tex Portugal ad Anadia.
Tradotto dall'instancabile José Carlos Pereira Francisco (uno dei maggiori collezionisti di Tex al mondo, oltre che presidente del Clube Tex Portugal e curatore del medesimo blog), il volume rappresenta una vera novità per i lettori portoghesi, perché per la prima volta le avventure di Tex sono pubblicate da una realtà editoriale di quel Paese e non più (o solo) importate dal Brasile (altro mercato in cui Tex gode di una certa fama).
L'editore Rui Brito, che ha partecipato all'incontro ad Anadia con una personale e toccante testimonianza, è quindi la persona che, facendo un vero regalo ai molti lettori che da tempo lì seguono le avventure dell'eroe bonelliano, ha portato definitivamente Tex in Portogallo.
Alla presentazione del volume hanno partecipato Rui Brito, come detto, Mário João Marques, José Carlos Pereira Francisco, il sindaco della città e il sottoscritto.
L'accoglienza avuta è stata davvero speciale: non avevo dubbi sulla loro ospitalità e calore, ma per me è stata un'esperienza comunque sorprendente.
Ringrazio qui di cuore tutte le persone che hanno permesso a "Patagonia" di diventare la prima storia di Tex della collana di volumi in programma dalla Polvo Editora, per avermi dato ancora l'occasione di poter parlare di quel progetto così importante per me.
La storia è stata accolta con favore, e qui riporto alcuni giudizi apparsi su siti web, blog, giornali specializzati o in altri spazi:
"E' di gran lunga la migliore storia di Tex che abbia mai letto. Appena premiato in Italia, "Patagonia" unisce all'epica western l'esotismo di un ambiente insolito come la pampa argentina."
(João Miguel Lameiras)
"Inizia con una delle migliori sequenze in bianco e nero che abbia mai visto in un fumetto western. "Patagonia" è una storia davvero anomala e suggestiva che di sicuro non lascerà nessuno indifferente e che offre delle tavole davvero notevoli."
(Pedro Cleto)
"E' una bella, epica avventura, con un'ambientazione storica ben documentata e con una grande resa grafica. Un'avventura che contiene molto di quello che ci piace: amicizia, vendetta, strategia, onore, gloria e grandi personaggi."
(Mário João Marques)
"E', senza esagerazione, una delle migliori storie di Tex di tutti tempi."
(Pedro Bouça)

A incoronare quella prima esperienza in Portogallo è arrivata poi questa mostra, dove una selezione di tavole originali tratte dagli episodi di Tex intitolati "Il segreto del giudice Bean" e "Trappola a San Antonio", accompagnate poi da schizzi, bozzetti, studi e tavole inedite di "Patagonia", oltre che diverse tavole dell'albo de "Le Storie" intitolato "Sangue e ghiaccio", sono state esposte nell'edizione del 2016 del Festival Internazionale del Fumetto di Amadora, in Portogallo, che si tiene annualmente dal 21 ottobre al 6 novembre. Un'iniziativa inaspettata, che mi ha colpito molto anche per la grande cura con cui sono state allestite le varie sale. Ad oggi è la più grande mostra che è stata dedicata al mio lavoro. Qui di seguito trovate alcune immagini dell'iniziativa, mentre altre informazioni le potete trovare QUI.











Comments